Strada del Bossolo 25 Testona – Moncalieri
Tel. 0116810807
nino.costa@iccentrostoricomoncalieri.it
CODICE MECCANOGRAFICO: TOMM88801X
Orario
Tempo scuola ordinario: 30 ore settimanali.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.05 alle ore 13.40.
Un rientro pomeridiano dalle ore 14.40 alle ore 16.30.
RIENTRI POMERIDIANI OBBLIGATORI
– lunedì per tutte le classi prime
– martedì per tutte le classi seconde
– giovedì per tutte le classi terze
RISORSE STRUTTURALI
- 15 aule
- 6 aule con LIM
- 5 aule con schermi TV
- 2 aule con schermi per la videoproiezione
- 1 laboratorio di Informatica
- 1 laboratorio di Scienze
- 1 aula musica
- 1 palestra
- 2 spazi per il pranzo
Referente di plesso e personale
Referente di Plesso: prof. Paolo Maria Reineri
37 Docenti: 10 Lettere, 5 di Matematica, 3 di Lingua Inglese, 3 di lingua Francese, 2 di Arte e Immagine, 3 di Musica, 2 di Tecnologia, 2 Educazione Fisica, 7 Sostegno.
6 Collaboratori Scolastici.
La scuola secondaria di primo grado Nino Costa pone al centro della sua azione didattica ed educativa le 8 competenze chiave europee.
La competenza alfabetica funzionale è sostenuta dalle attività culturali promesse e proposte dalla biblioteca scolastica: gruppi di lettura, concorsi di scrittura, incontri con autori, cineforum, progetti per ricorrenze significative a livello nazionale e internazionale.
La competenza multilinguistica è potenziata grazie al Progetto Erasmus+ Sol’Arts e al gemellaggio con una scuola francese. Inoltre la scuola è centro abilitato per la preparazione alle certificazioni Cambridge (Ket e Pet).
Le competenze in matematica e in scienze e tecnologie si fondano sull’insegnare le discipline STEM in maniera sperimentale in laboratorio e sulla progettazione di attività che potenziano le capacità logico-matematiche. Inoltre grande è l’attenzione alla sostenibilità ambientale nelle scelte interne della vita scolastica e nell’approccio disciplinare ai singoli obiettivi.
La presenza in ogni classe di strumenti informatici (pc, LIM e video), oltre alla dotazione informatica di tablet e pc, permette ai docenti di utilizzare le più moderne metodologie didattiche. Inoltre tutti gli allievi sono dotati di un account personale Google Workspace for Education che permette loro di acquisire le basi per l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali attraverso l’attività didattica.
Il metodo di studio che si acquisisce nel percorso triennale nelle diverse discipline potenzia la competenza personale di imparare ad imparare. Inoltre il percorso di orientamento inizia fin dalla classe seconda, non restringendo il campo alla sola scelta della scuola secondaria di secondo grado, ma permettendo agli allievi di scoprire e conoscere maggiormente i propri interessi e attitudini.
Le competenze sociale e civica in materia di cittadinanza sono curate attraverso la strutturazione di progetti ad hoc per la nuova disciplina di Educazione civica condivisa da tutti i docenti della scuola.
La competenza imprenditoriale è sviluppata nella partecipazione ai concorsi interni e nazionali in cui mettersi alla prova nella progettazione ed esecuzione di progetti di vario tipo: dal cortometraggio alla scrittura, dalla tecnologia alla lettura.
La competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali è sostenuta in ambito artistico, musicale e sportivo, sfruttando la dotazione di un’aula musica, del laboratorio digitale ABCDigital per registrazioni audio e video e degli spazi attrezzati della palestra.
Servizi aggiuntivi
Il Comune di Moncalieri garantisce il Trasporto Scolastico agli studenti residenti in zone decentrate (borgate Moriondo, Palera, La Rotta, Bauducchi, Revigliasco).
Si possono consultare le linee disponibili al seguente link
https://www.comune.moncalieri.to.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3202
Per l’iscrizione è necessario utilizzare il portale comunale
http://keyrefmoncalieriportal.opendoor.it
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Istruzione
segreteria.istruzione@comune.moncalieri.to.it
011.6401475
Mensa
Nel giorno di rientro (lunedì per le classi prime, martedì per le classi seconde e giovedì per le classi terze) è possibile usufruire del servizio mensa scolastica del Comune di Moncalieri:
https://www.comune.moncalieri.to.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/827
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Mensa
ufficio.mensa@comune.moncalieri.to.it
011.6401360/311/259
Per l’iscrizione è necessario utilizzare il portale comunale
http://keyrefmoncalieriportal.opendoor.it
In alternativa è possibile usufruire del pasto domestico a scuola oppure uscire da scuola per consumare il pranzo e rientrare alle ore 14.40.
La sorveglianza e assistenza nel tempo della pausa pranzo – sia per la mensa scolastica sia per il pasto domestico – è effettuata da educatori della cooperativa Cittattiva e richiede il versamento di una quota annuale.
Scuole aperte dicembre/gennaio NinoCosta2022openday
La scuola propone nel mese di dicembre un primo momento di incontro per i genitori dei bambini delle classi quinte della scuola primaria.
A gennaio, poi, apre le porte per il tradizionale Open Day a cui sono invitati anche i futuri nuovi iscritti e che vede protagonisti tutti gli allievi della Nino Costa.
I docenti della scuola, insieme ad alcune classi, organizzano attività di peer education si stampo scientifico, letterario e artistico con le scuole primarie di zona.